Spettacolo Teatrale

Anche per oggi non si vola

Descrizione

In una sorta di autocritica sul proprio operato si insinua il sospetto che i vari tentativi di cambiare la vita siano insufficienti. C’è una forte critica alla cultura, alla politica e persino all’idea di coppia così com’è strutturata. Non mancano slanci utopistici e gioiosi verso un futuro che non è ancora identificato e il desiderio di afferrare la realtà nel suo movimento è appassionato e vitale. (Giorgio Gaber e Sandro Luporini)

 

 

Sempre più vicino alle tematiche del cosiddetto movimento, Gaber continua ad essere un interlocutore stimolante e intellettualmente onestissimo. Mai ideologico o alla ricerca del facile consenso. Non vuole compiacere ma condividere dubbi e piccole o grandi intuizioni. Sempre alla ricerca di una elevazione personale che non può non essere anche collettiva.

Anche per oggi non si vola